Sono oggi circa 70 i bambini e le bambine, di età variabile, che i servizi sociali del territorio hanno segnalato al CAM – Centro Ausiliario per i Minorenni perché possano essere accolti da una famiglia disponibile ad accompagnarli per un tratto del loro percorso di vita.
L’affido dura il tempo necessario affinché la famiglia d’origine ritrovi la propria capacità genitoriale, ma accogliere un minore che ha conosciuto la sofferenza non è semplice: per questo il CAM affianca ogni famiglia affidataria con un’équipe di psicologi e assistenti sociali, offrendo supporto, formazione e ascolto costante.
Ogni bambino ha diritto a crescere in un ambiente accogliente e sereno, e non tutti possono ospitare un minore, ma ognuno può contribuire: diventando famiglia affidataria, diffondendo la cultura dell’affido, o sostenendo i progetti con un contributo economico.
Una società migliore nasce da bambini sereni e da adulti responsabili.
Solo educando, accompagnando e indirizzando i più giovani possiamo costruire un futuro più giusto e umano.
E tu, cosa pensi di poter fare per loro?